- Associazione Nazionale Costruttori Edili Ferroviari Riuniti
![]() |
Newsletter ANCEFERR N. 03 - 14 dicembre 2020 |
In questo numero: |
In primo piano |
|
Sommario |
Dal Governo |
MIT. Cantieri grandi opere, siglato venerdì dal ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli e dai vertici sindacali un protocollo d'intesa. Per il rilancio dell’economia, ha affermato il Ministro, occorre un upgrade delle infrastrutture. L’accordo prevede l’organizzazione degli orari di lavoro nei cantieri con possibilità di turni, su 24 ore, alternati anche notturni e festivi, o a ciclo continuo mediante l’attività di squadre che operano sette giorni su sette, controlli delle imprese in appalto e subappalto, formazione dei lavoratori. Secondo le parti sociali garantirà sicurezza ai lavoratori, tempi più rapidi per le opere e 22mila posti di lavoro. Qui il testo del protocollo. Governo. Da Cdm via libera a regolamenti di organizzazione del Mit che ora sarà composto da tre dipartimenti, tra cui quello per la programmazione, le infrastrutture di trasporto a rete e i sistemi informativi. Leggi tutto |
Calendario |
In Parlamento: La settimana in Parlamento la settimana dal 13 al 19 dicembre 2020
CAMERA Domenica 13 dicembre Alle 17.30 la commissione Bilancio prosegue l'esame referente del disegno di legge di bilancio 2021 (C. 2790-bis), con possibile inizio delle votazioni degli emendamenti. I lavori proseguono per tutta la settimana. Lunedì 14 dicembre Alle 14 le commissioni congiunte Trasporti della Camera e Lavori pubblici del Senato svolgono l'audizione del ministro dei Trasporti Paola De Micheli nell'ambito dell'esame dello schema di contratto di programma tra il Mit, Ferrovie dello Stato italiane e Tunnel Euralpin Lyon Turin (TELT) per il finanziamento, la progettazione e la realizzazione della sezione transfrontaliera della parte comune della nuova linea ferroviaria Torino-Lione (atto n. 221). Mercoledì 16 dicembre Alle 11.45 la commissione Trasporti svolge l'audizione dell'amministratore delegato e direttore generale del gruppo Ferrovie dello Stato Gianfranco Battisti, del presidente dell'Osservatorio per la realizzazione dell'asse ferroviario Torino-Lione Claudio Palomba, e del direttore generale del Tunnel Euralpin Lyon Turin (TELT) Mario Virano nell'ambito dell'esame dello schema di contratto di programma tra il Mit, Ferrovie dello Stato italiane e Tunnel Euralpin Lyon Turin per il finanziamento, la progettazione e la realizzazione della sezione transfrontaliera della parte comune della nuova linea ferroviaria Torino-Lione (atto n. 221). Alle 16 è il turno di rappresentanti della Regione Piemonte, del presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (ART) Nicola Zaccheo, della sindaca di Torino Chiara Appendino, di rappresentanti dell'Unione montana Val di Susa e altri esperti della materia. Alle 14.30 in commissione Affari sociali inizia l'esame referente del disegno di legge di conversione dell'ultimo decreto-legge con disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19 (C. 2812). Giovedì 17 dicembre Alle 13.25 in commissione Lavoro si svolge l'audizione di rappresentanti di USB, CUB, COBAS e SGB, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1033 di Davide Tripiedi (M5S) con modifiche al decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67 sull'accesso anticipato al pensionamento per i lavoratori delle imprese edili e affini. SENATO Lunedì 14 dicembre Alle 16.30 in Aula è previsto l'approdo del disegno di legge di conversione del decreto ristori (S. 1994). L'esame dovrebbe proseguire nei giorni successivi. Alle 12.30 la commissione Politiche UE svolge l'audizione dell'ANCE nell'ambito dell'esame della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a salari minimi adeguati nell'Unione europea (COM(2020) 682 def).
|