- Ass. Naz. Costruttori Edili Ferroviari Riuniti
![]() |
Newsletter ANCEFERR N. 09 - 21 luglio 2021 |
In questo numero: |
![]() |
In primo piano |
CANTIERI - BRACONI COSTRUZIONI SRL: flessibili, giovani e attrezzati a risolvere ogni problema. Ma la storia parte dal 1960 La storia comincia nel 1960 con la ditta individuale Braconi Riano presente e attiva nell’area fiorentina e in opere nella provincia e in Toscana, ma la Braconi Costruzioni SRL nasce nel 1981 dall’interpretazione dell’evoluzione del settore edile e dal perfezionamento e diversificazione di competenze e attività. LEGGI TUTTO MEDIA - L’IMPRESA PNRR SUI MEDIA: grazie a tutte e a tutti Il convegno Anceferr dello scorso 6 luglio è stato un momento importante di ascolto e confronto tra chi decide, progetta e costruisce il trasporto sostenibile per antonomasia, quello ferroviario, con le risorse del PNRR e oltre. L’attenzione dei media ha dato il senso di un tema fondamentale per quella ripresa resiliente che, come ha spiegato il presidente Vito Miceli, deve coinvolgere tutti “perché soltanto se insieme perseguiamo lo stesso obiettivo – ha detto nel suo intervento – corriamo il felice rischio di realizzarlo”. LEGGI TUTTO NEWS - INFRASTRUTTURE: “Manutenzione e caro materiali, decidere presto" “Fiduciosi che le parole del ministro Giovannini annuncino davvero fatti non più rinviabili sulla manutenzione delle infrastrutture e sul caro materiali”. E’ l’auspicio del presidente di Anceferr, l’Associazione Nazionale dei Costruttori Ferroviari, Vito Miceli, che rilancia l’obiettivo sul PNRR: “Opere di qualità realizzate da tutte le imprese di qualità, non soltanto quelle grandi”. LEGGI TUTTO EVENTI - PNRR - L'intervento del presidente Miceli al convegno: "Imprese di qualità, per una ripresa di qualità" Grazie davvero al ministro Giovannini per il suo prezioso saluto ricco di spunti, benvenuti a tutte e a tutti, è con grande emozione che vi saluto, guardandovi dal vivo e non con la mediazione di uno schermo alla quale ci siamo tristemente abituati nell’ultimo anno e mezzo. Abbiamo rimandato più volte questo incontro, ogni volta sperando che il peggio fosse passato e che ci si potesse avviare verso la normalità, e più volte siamo stati costretti a ripensarci perché la pandemia non ci ha dato tregua. LEGGI TUTTO EVENTI - CONVEGNO PNRR: “Tutte le imprese di qualità partecipino alla sfida o non ce la faremo” “L’impresa PNRR ha già le sue basi: qualità, rispetto del lavoro, sostenibilità, sono le fondamenta della nostra associazione. Bisogna ricalibrare le gare del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza perché le infrastrutture di qualità che realizziamo o ammoderniamo oggi e che disegneranno il futuro dell’Italia, siano realizzate da imprese di qualità, da tutte le imprese di qualità, non soltanto quelle grandi”. Lo abbiamo chiesto, con le parole del presidente Vito Miceli al convegno “L’impresa PNRR. Per una infrastruttura sostenibile”. LEGGI TUTTO EVENTI - CONVEGNO PNRR: Pronti alla sfida che non possiamo perdere Che Italia sarà dopo il PNRR? La sfida che non possiamo perdere obbliga tutti a realizzare una semplificazione che non significa deregulation, una sicurezza che non significa paralisi. Governo, Parlamento, Sindacato, RFI, Ansfisa, Ance a confronto il 6 luglio a Roma, Centro Congressi Antonianum, Viale Manzoni 1 dalle 9.30 alle 13.30. LEGGI TUTTO |