NEWS MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE: i Grandi s’impegnano, “che non sia soltanto un bla, bla, bla” Il 30 e 31 ottobre Roma ha ospitato il Vertice del G20, il primo tenutosi in Italia, al termine del quale i Leader mondiali hanno adottato la Dichiarazione di Roma. Il documento è il culmine di un intenso anno di negoziati ed eventi organizzati nell’ambito della Presidenza italiana del G20. Vogliamo condividere una parte della Dichiarazione finale che ci riguarda come imprese e come Paese che soltanto di fronte alle tragedie ambientali e non, riscopre il valore della prevenzione e della manutenzione delle proprie opere obsolete. LEGGI TUTTO
CONSIGLIO DIRETTIVO: Rfi, formazione, libro sui 10 anni di Anceferr e arrivano tre nuovi soci Un nutrito ordine del giorno e una discussione importante hanno contraddistinto la riunione del Consiglio direttivo. Le comunicazioni del presidente, Vito Miceli, e lo stato delle attività in corso con RFI hanno impegnato i consiglieri per buona parte della riunione che poi ha dato spazio ai prossimi seminari formativi, all'imminente pubblicazione del libro che festeggia i 10 anni di ANCEFERR e all'ingresso di tre nuovi soci che porteranno a 61 le imprese aderenti all'Associazione. LEGGI TUTTO
DURC: strumento contro il lavoro nero e per selezionare imprese di qualità Le imprese aderenti ad Anceferr sono molto soddisfatte dell’entrata in vigore del Durc di congruità per appalti e subappalti di lavori pubblici e privati voluto dal ministro Andrea Orlando con il sostegno di realtà economiche come le nostre e del sindacato attenti alla sicurezza dei lavoratori e alla qualità delle opere. LEGGI TUTTO
CARO MATERIALI: 100 milioni per il Fondo. In Gazzetta ufficiale il decreto del Mims E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che istituisce il Fondo per adeguamento prezzi stanziando 100 milioni per il 2021 per l’erogazione delle risorse a imprese che hanno risentito del fenomeno del caro materiali. LEGGI TUTTO
CODICE APPALTI: semplificazione e competitività. Le nostre proposte nell’audizione al Senato Il presidente Vito Miceli e il direttore Vincenzo Garofalo sono stati auditi presso l'ottava Commissione Lavori Pubblici del Senato dove è in discussione la riforma del Codice degli Appalti. Un'occasione importante per far arrivare ai decisori politici le nostre proposte su come innovare un così complesso apparato normativo anche alla luce del ruolo chiave ricoperto dalle infrastrutture nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. LEGGI TUTTO
ASSALTO ALLA CGIL: la nostra solidarietà: “Il mondo del lavoro argine allo squadrismo” La solidarietà e la vicinanza di tutta l'ANCEFERR con le aziende che la compongono e i lavoratori che la fanno un punto di riferimento per la qualità delle opere e il rispetto dei diritti. La violenza squadrista non passerà se saremo insieme per un'Italia che mette il lavoro, come dice la Costituzione, al vertice dello Stato LEGGI TUTTO
|